Primavera al Castello: Nerola festeggia l’arrivo della primavera

Primavera al Castello: Nerola festeggia l’arrivo della primavera

A pochi chilometri dalla Capitale, c’è un luogo di incanto e magia. E’ il Castello Orsini di Nerola, arroccato sul colle domina il territorio dall’alto e offre scorci impagabili, della Sabina Nerola. Il Medioevo è ancora vivo, in ogni stagione dell’anno e per la primavera si aprono i festeggiamenti.

La primavera al Castello è una celebrazione della stagione più bella dell’anno, quella in cui la natura si risveglia lentamente e riempie di colore la vista e di profumi l’aria. Luogo da visitare assolutamente in questa stagione.

Il Castello Orsini è una location elegante e sofisticata, che ospita un prestigioso hotel a 5 stelle e un ristorante per gli eventi più speciali. La storia con tutta la sua imponenza parte dal periodo medievale e giunge ai giorni nostri: le solide mura antiche si uniscono ai misteriosi intrighi del passato, agli amori e alle guerre che di qui sono passati.

 

 

I particolari dell’evento Primavera al Castello

Per celebrare l’arrivo della primavera, il prossimo 26 marzo, il borgo di Nerola, in collaborazione con l’Associazione Amici di Nerola, apre le porte del Castello per una giornata speciale dedicata a grandi e piccini.  Ecco un’ occasione da non perdere per visitare questo splendido territorio.

Il Borgo si anima di stand in cui ammirare ed acquistare le creazioni degli artigiani e in cui assaggiare i prodotti alimentari provenienti dal territorio. Il mercatino al Castello offre la possibilità di scoprire il mondo della tessitura, del ferro battuto, della lavorazione del cuoio e del legno, del cucito creativo, maglieria e ricamo e poi ancora cesteria, erboristeria, saponi e molto altro. Tra i prodotti alimentari proposti dagli stand ci saranno pregiati oli extra vergine d’oliva, tartufi, funghi, lumache, creme e confetture, biscotti e pizze e via discorrendo.

I più piccoli potranno vivere belle emozioni con i laboratori creativi e l’intrattenimento pensato per loro. Ad animare la giornata di festeggiamenti per l’arrivo della primavera ci saranno mangiafuoco e truccabimbi, ma anche spettacolari sculture di palloncini e magiche bolle di sapone.

Divertimento e cultura vanno di pari passo per questa ricca giornata di primavera a Nerola: è possibile infatti visitare il Castello in compagnia di una guida in grado di svelare ogni segreto di questo luogo magico. Le visite guidate sono proposte in più orari al costo di 5 euro a testa: alle ore 12.00, alle ore 14.00 e alle ore 16.00.

Le sale da pranzo offrono anche la possibilità di degustare gli ottimi piatti del Castello Orsini con un ricco buffet seduto al prezzo di 25 euro a persona. Per i bambini è previsto uno sconto del 50% sul prezzo del pranzo.

Per informazioni e prenotazioni potete contattare i responsabili a questi recapiti:

info@castellorsini.it
0774/683272.