Grazie al sempre più ampio numero di collegamenti aerei low cost l’Europa è più vicina e facile da scoprire. Compagnie aeree come Wizzair offrono destinazioni nuove e interessanti verso cui andare, dai principali aeroporti italiani come la misteriosa Timisoara.
Una città che incuriosisce, ricca di fascino e di cultura, la città della Romania è una meta perfetta per un fine settimana low cost.
È il centro di Timisoara ad offrire il fulcro delle attrattive in questo territorio. La Piazza della Vittoria è il centro nevralgico della vita culturale della città e lo si evince subito dal grande Teatro dell’Opera con un calendario molto ricco. Affacciata sulla piazza principale anche l’imponente Cattedrale Ortodossa con le sue opulente decorazioni. Le vie del centro cittadino sono ricche di piccoli negozi e romantici ristorantini in cui concedersi qualche assaggio dell’artigianato e della cucina locale.
Il quartiere Fabric con la sua storica Piazza Traian è molto vivace con tanti edifici colorati, mentre in Piazza dell’Unità troviamo Casa Brück, la Colonna della Santa Trinità e la fontana dell’acqua minerale. In questa piazza però si affacciano anche il duomo cattolico e la cattedrale ortodossa. A pochi passi da queste attrazioni si trova anche il Museo della Rivoluzione che apre gli occhi sugli avvenimento storici recenti della Romania.
Un’altra piazza da non perdere nella nota città della Romania è Piazza Libertăţii caratterizzata da dettagli rococò e barocchi. Qui si trovano il Comune Vecchio e la Casa Armatei che ospitò l’amore contrastato tra Beethoven e la sposa promessa al comandante della guarnigione di Timisoara.
Non mancano nemmeno le zone verdi in questa affascinante città dell’est Europa. Tra i più noti troviamo il Parco della Cattedrale proprio in centro cittadino, il Central Park e il Roses Park.
Molto interessante anche il Museo del Villaggio di Banat, nella zona nord est di Timisoara, che rappresenta un tipico villaggio ottocentesco della regione e viene animato dai personaggi in costumi d’epoca.
Timisoara si rivela essere una perfetta destinazione low cost non solo per i prezzi dei voli davvero convenienti, ma anche per gli alloggi disponibili ad ottimi prezzi e per il costo della vita in loco. I piatti della tradizione rumena sono piuttosto economici, per un pasto al ristorante si spendono circa 5 – 10 €. Anche se si sceglie un ristorante italiano il prezzo è contenuto: si spendono circa 15 – 20 €.
Timisoara sarà capitale europea della cultura 2021, ecco un altro buon motivo per non aspettare un giorno di più per conoscerla e viverla.